Qualità dell’aria: situazione riassuntiva regionale

Dati giornalieri delle misure effettuate nelle stazioni di monitoraggio della rete regionale ed elaborazioni statistiche.
Il presente bollettino contiene l’indicazione delle misure effettuate e l’elaborazione statistica delle medesime relativamente alla giornata di pubblicazione e alle ore indicate. I dati che hanno quindi superato il processo di verifica giornaliero hanno validità sino all’effettuazione delle verifiche mensili e semestrali che utilizzando ulteriori strumenti statistici garantiscono la qualità finale del dato. Tutti gli orari indicati si intendono in ora solare.
In colore arancio sono evidenziati i valori oltre il limite di legge (se previsti su base giornaliera). Contatti

Vai ai dati di qualità dell'aria.

Appennino

Prov. Stazione / tipo stazione Dati ed elaborazioni statistiche Superamenti progressivi dal 1°Gennaio
PM10

Media giornaliera (µg/m3)
PM2.5

Media giornaliera (µg/m3)
NO2

Max media oraria (µg/m3)
O3

Max media oraria (µg/m3)
O3

Max media mobile 8 ore (µg/m3)
Benzene

Media giornaliera (µg/m3)
CO

Max media mobile 8 ore (mg/m3)
SO2

Media giornaliera (µg/m3)
PM10

valore limite (giorni)
NO2

valore limite (ore)
O3
soglia informazione (ore) valore obiettivo (giorni)
PC CORTE BRUGNATELLA - CORTE BRUGNATELLA / Rurale Fondo 39 16 60 55 0 0 0 0
RE VILLA MINOZZO - FEBBIO / Rurale Fondo 15 16 61 57 0 0 0 0
BO PORRETTA TERME - CASTELLUCCIO / Rurale Fondo 23 14 < 8 59 53 0 0 0 0
FC SOGLIANO AL RUBICONE - SAVIGNANO DI RIGO / Rurale Fondo 24 12 78 70 0 0 0 0
RN SAN LEO - SAN LEO / Rurale Fondo 22 12 78 71 0 0 0 0

Pianura Ovest - Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena

Nota: la stazione di BESENZONE non concorre al calcolo per i superamenti di PM10 richiesti dalla normativa.

Prov. Stazione / tipo stazione Dati ed elaborazioni statistiche Superamenti progressivi dal 1°Gennaio
PM10

Media giornaliera (µg/m3)
PM2.5

Media giornaliera (µg/m3)
NO2

Max media oraria (µg/m3)
O3

Max media oraria (µg/m3)
O3

Max media mobile 8 ore (µg/m3)
Benzene

Media giornaliera (µg/m3)
CO

Max media mobile 8 ore (mg/m3)
SO2

Media giornaliera (µg/m3)
PM10

valore limite (giorni)
NO2

valore limite (ore)
O3
soglia informazione (ore) valore obiettivo (giorni)
PC BESENZONE - BESENZONE / Rurale Fondo 36 30 14 75 67 5 0 0 0
PC LUGAGNANO VAL D'ARDA - LUGAGNANO / Suburbana Fondo 40 29 52 50 5 0 0 0
PC PIACENZA - PARCO MONTECUCCO / Urbana Fondo 30 22 41 63 59 7 0 0 0
PC PIACENZA - GIORDANI-FARNESE / Urbana Traffico 44 50 1.2 0.4 6 0
PR LANGHIRANO - BADIA / Rurale Fondo n.d. n.d. 38 58 52 1 0 0 0
PR COLORNO - SARAGAT / Suburbana Fondo 27 22 32 63 56 6 0 0 0
PR PARMA - CITTADELLA / Urbana Fondo 32 24 28 60 53 7 0 0 0
PR PARMA - MONTEBELLO / Urbana Traffico 34 44 1.0 10 0
RE GUASTALLA - S. ROCCO / Rurale Fondo 30 23 17 69 64 5 0 0 0
RE CASTELLARANO - CASTELLARANO / Suburbana Fondo 36 27 42 53 49 4 0 0 0
RE REGGIO NELL'EMILIA - S. LAZZARO / Urbana Fondo 27 20 52 40 36 5 0 0 0
RE REGGIO NELL'EMILIA - TIMAVO / Urbana Traffico n.d. 55 1.1 0.6 13 0
MO MIRANDOLA - GAVELLO / Rurale Fondo 26 22 15 71 67 4 0 0 0
MO CARPI - REMESINA / Suburbana Fondo 41 49 41 34 6 0 0 0
MO MODENA - PARCO FERRARI / Urbana Fondo 25 22 28 68 54 6 0 0 0
MO SASSUOLO - PARCO EDILCARANI / Urbana Fondo 29 24 46 56 47 3 0 0 0
MO MODENA - GIARDINI / Urbana Traffico 30 55 1.1 16 0
MO FIORANO MODENESE - SAN FRANCESCO / Urbana Traffico 40 79 10 0

Agglomerato di Bologna

Prov. Stazione / tipo stazione Dati ed elaborazioni statistiche Superamenti progressivi dal 1°Gennaio
PM10

Media giornaliera (µg/m3)
PM2.5

Media giornaliera (µg/m3)
NO2

Max media oraria (µg/m3)
O3

Max media oraria (µg/m3)
O3

Max media mobile 8 ore (µg/m3)
Benzene

Media giornaliera (µg/m3)
CO

Max media mobile 8 ore (mg/m3)
SO2

Media giornaliera (µg/m3)
PM10

valore limite (giorni)
NO2

valore limite (ore)
O3
soglia informazione (ore) valore obiettivo (giorni)
BO BOLOGNA - VIA CHIARINI / Suburbana Fondo 24 35 51 44 1 0 0 0
BO BOLOGNA - GIARDINI MARGHERITA / Urbana Fondo 28 19 41 51 42 5 0 0 0
BO BOLOGNA - PORTA SAN FELICE / Urbana Traffico 36 22 64 1.3 0.9 7 0
BO SAN LAZZARO DI SAVENA - SAN LAZZARO / Urbana Traffico 27 47 3 0

Pianura Est - Bologna, Ravenna, Ferrara, Forlì-Cesena, Rimini

Prov. Stazione / tipo stazione Dati ed elaborazioni statistiche Superamenti progressivi dal 1°Gennaio
PM10

Media giornaliera (µg/m3)
PM2.5

Media giornaliera (µg/m3)
NO2

Max media oraria (µg/m3)
O3

Max media oraria (µg/m3)
O3

Max media mobile 8 ore (µg/m3)
Benzene

Media giornaliera (µg/m3)
CO

Max media mobile 8 ore (mg/m3)
SO2

Media giornaliera (µg/m3)
PM10

valore limite (giorni)
NO2

valore limite (ore)
O3
soglia informazione (ore) valore obiettivo (giorni)
BO MOLINELLA - SAN PIETRO CAPOFIUME / Rurale Fondo 25 18 8 82 74 6 0 0 0
BO IMOLA - DE AMICIS / Urbana Traffico 24 37 3 0
FE JOLANDA DI SAVOIA - GHERARDI / Rurale Fondo 12 11 13 69 59 3 0 0 0
FE OSTELLATO - OSTELLATO / Rurale Fondo 18 18 88 78 0 0 0
FE CENTO - CENTO / Suburbana Fondo 30 12 73 64 4 0 0 0
FE FERRARA - VILLA FULVIA / Urbana Fondo 26 19 44 84 74 4 0 0 0
FE FERRARA - ISONZO / Urbana Traffico 31 52 1.1 6 0
RA ALFONSINE - BALLIRANA / Rurale Fondo 14 13 77 73 0 0 0
RA CERVIA - DELTA CERVIA / Suburbana Fondo 27 16 83 72 2 0 0 0
RA RAVENNA - CAORLE / Urbana Fondo 26 n.d. 42 78 71 < 10 3 0 0 0
RA FAENZA - PARCO BERTOZZI / Urbana Fondo 25 17 33 54 48 2 0 0 0
RA RAVENNA - ZALAMELLA / Urbana Traffico 31 49 1.4 0.5 5 0
FC SAVIGNANO SUL RUBICONE - SAVIGNANO / Suburbana Fondo 32 28 35 78 63 3 0 0 0
FC FORLI' - PARCO RESISTENZA / Urbana Fondo 27 19 34 76 64 1 0 0 0
FC CESENA - FRANCHINI-ANGELONI / Urbana Fondo 32 35 1 0
FC FORLI' - ROMA / Urbana Traffico 32 61 1.3 2 0
RN SAN CLEMENTE - SAN CLEMENTE / Rurale Fondo 22 20 88 79 0 0 0
RN VERUCCHIO - VERUCCHIO / Suburbana Fondo 29 20 77 69 1 0 0 0
RN RIMINI - MARECCHIA / Urbana Fondo 29 22 33 74 70 2 0 0 0
RN RIMINI - FLAMINIA / Urbana Traffico 37 63 1.8 0.7 4 0

I dati pubblicati (entro le ore 10) hanno superato il processo di verifica giornaliero e hanno validità sino ai successivi accertamenti, mensili e semestrali che, utilizzando ulteriori strumenti statistici, garantiscono la qualità finale del dato.

Limiti di riferimento per gli inquinanti monitorati (D.Lgs.155/2010)
Inquinante Limite Periodo di mediazione Limite Superamenti in un anno
PM10 (µg/m3) Valore limite giornaliero Media giornaliera 50 µg/m3 massimo 35
NO2 (µg/m3) Valore limite orario Media oraria 200 µg/m3 massimo 18
O3 (µg/m3) Soglia d'informazione Media oraria 180 µg/m3
Soglia d'allarme Media oraria 240 µg/m3
Valore obiettivo Massima delle medie mobili su 8 ore 120 µg/m3 non più di 25 volte/anno come media su 3 anni
CO (mg/m3) Valore limite Massima delle medie mobili su 8 ore 10 mg/m3
SO2 (µg/m3) Valore limite giornaliero Media giornaliera 125 µg/m3 massimo 3
PM2.5 (µg/m3) Valore limite su base annua Media giornaliera 25 µg/m3
Benzene (µg/m3) Valore limite su base annua Media giornaliera 5 µg/m3

Episodi dust

L' art. 15 del D. Lgs. n. 155 del 13 agosto 2010, Attuazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualità dell'aria ambiente e per un'aria più pulita in Europa stabilisce che "Le regioni e le province autonome comunicano al Ministero dell'ambiente, per l'approvazione e per il successivo invio alla Commissione europea, l'elenco delle zone e degli agglomerati in cui, relativamente ad un determinato anno, i livelli degli inquinanti previsti all'articolo 1, comma 2, superano i rispettivi valori limite o livelli critici a causa del contributo di fonti naturali. La comunicazione è accompagnata da informazioni sui livelli degli inquinanti e le relative fonti e contiene gli elementi atti a dimostrare il contributo dato dalle fonti naturali ai superamenti, sulla base degli indirizzi espressi dal Coordinamento di cui all'articolo 20 ed utilizzando, ove esistenti, gli indirizzi formulati dalla Commissione europea. I superamenti oggetto di tale comunicazione non rilevano ai sensi del presente decreto."
La valutazione degli episodi di intrusione di polveri desertiche, è effettuata secondo la metodologia attualmente disponibile, con aggiornamento quadrimestrale.

Torna alla home aria